Hai tante idee per la casa? Creiamo una moodboard! ma cos’è?
Vuoi cambiare qualcosa in casa? o magari tutto? Di sicuro immagini l’aspetto che dovrebbe avere, oppure l’atmosfera, le sensazioni che vorresti trasmettesse.
Ma poi cerchi di parlarne con l’architetto, l’arredatore, o anche solo il commesso del negozio di mobili e, all’improvviso, ti trovi a balbettare.
Diventa tutto un “un colore quasi così … e una linea tipo … ha presente? …”.
No, il poverino o la poverina non hanno presente! Perché raccontare una sensazione, un’atmosfera, una fantasia non è mica semplice! Ma la soluzione ai tuoi problemi esiste, ed è anche molto trendy: si chiama “moodboard”. Già, ma …
… cos’è una moodboard?
Se traduciamo dall’Inglese come avrebbero fatto Totò e Peppino possiamo dire “lavagna dell’umore”. Ma proviamo ad essere più chiari. Si tratta di una vera bacheca, o di un foglio virtuale, sul quale “incollare” idee e spunti. Vale tutto: immagini, colori, oggetti, frasi.
Si applica ai campi più disparati, in cui sia necessaria una fase di progettazione: dal wedding planning all’architettura d’interni, passando attraverso la moda.
Sul web puoi trovarne tantissime; in particolare sono uno dei pezzi forti di Pinterest (a proposito, lo sapevi che anche noi di recente ci siamo appassionati a questo social e abbiamo aperto il nostro profilo?). La loro migliore qualità è la sintesi, il “colpo d’occhio” in cui si uniscono tutti quei dettagli che raccontano la tua idea.
Come costruisco una moodboard?
Abbiamo già detto che puoi scegliere di creare un oggetto vero e proprio, oppure realizzarla sul pc. Dopo di che sono la fantasia e soprattutto la spontaneità che ti devono guidare. Vuoi ripensare gli spazi della tua casa? Magari sei stato in un albergo, o un B&B, con dettagli deliziosi: ecco, trova una foto e parti da quella. Oppure vorresti che la tua camera da letto ti trasportasse in qualche posto da cartolina, magari la Provenza, oppure Venezia? Allora metti nella moodboard tutto quello che ti viene in mente quando pensi a questi posti. Anche uno scampolo di stoffa, o una cartolina pubblicitaria possono servire a completare l’effetto.
Ho capito cos’è una moodboard. Ma devo sempre farla da me?
No, certo che no. Se ti diverte puoi provare a realizzarne una, ma qui a ViviArchitettura&Design noi amiamo creare moodboards seducenti per i nostri clienti, e aiutarli a visualizzare la casa che desiderano. Ma c’è una possibilità ancora più divertente: crearle insieme! I nostri canali social, Pinterest e Houzz, offrono la possibilità di gestire bacheche private. Sono perfette per salvare idee, spunti, suggestioni e condividerle con noi. Attraverso questo strumento sapremo interpretare nel modo migliore i tuoi desideri per regalarti ambienti unici, proprio come te.