foto idee su come ristrutturare un rustico

Cercate idee su come ristrutturare un rustico?

Questo progetto vi sorprenderà

Capita a tutti, primo o poi, di desiderare una fuga. E magari immaginare un rifugio a fare da destinazione. Un posto lontano dalla quotidianità, ma non per questo privo di confort.

Spesso però realizzare quest’aspirazione è tutt’altro che semplice. Le difficoltà che potremmo incontrare ci scoraggiano, e dubitiamo che il nostro sogno possa diventare una casa vera.

Ma può capitare che, come si dice, la realtà superi l’immaginazione.

Nel minuscolo paesino di Linescio, cinquanta abitanti appena, in Canton Ticino, dichiarato patrimonio storico, lo studio Buchner Bründler Architekten ha realizzato un progetto che scioglie le riserve anche dei più titubanti.

Un rustico davvero suggestivo

Questo è il punto di partenza del progetto, realizzato nel 2008 per un privato. L’edificio che un privato ha chiesto di trasformare in una piccola casa estiva possedeva il fascino di 200 anni di storia e l’indiscussa bellezza delle tecniche costruttive tradizionali. Pietre, travi in legno, la forza estetica della perfetta funzionalità e … nient’altro!

Perché questa non era un’abitazione, ma una di quelle strutture, frequenti nel paesaggio alpino (almeno dove questo è stato rispettato) utilizzate per far essiccare il fieno, o, in questo caso, le nocciole. Da qui l’eterno dilemma: bellezza o confort? Vecchio o nuovo? Come rispettare la ruvida eleganza dell’architettura tradizionale senza sembrare anacronistici e spargere in giro teste di cervo e arredi in legno intagliato?

Questione estetica, ma anche tecnica, in totale assenza di impiantistica.

Serviva un’idea, l’idea giusta, ed è arrivata: mantenere integralmente l’aspetto esterno dell’edificio. Perché non ci sarebbe fuga senza un tocco di esotico.

Idee e coraggio per risolvere un problema: come ristrutturare un rustico così?

Fare poco, quasi nulla … farlo molto bene. Questa la soluzione che lo studio Buchner Bründler ha adottato.

Dentro l’edificio storico, utilizzato come un guscio, una struttura completamente nuova, tutta in cemento, crea gli ambienti di un’abitazione davvero contemporanea. Un grande living, l’atmosfera di un focolare, uno spazio-notte rialzato. Un bagno davvero minimal ma con il lusso di una vasca a filo pavimento.

Un progetto pulito e coraggioso ha saputo creare un ambiente che risponde alle aspettative: un rifugio esotico, lontano nel tempo e nello spazio, in cui godersi nel massimo confort una pausa rilassante.

Non è brutto ciò che è brutto…

Ma ciò che è usato male! Quante volte avete sentito usare la parola “cemento” in frasi negative? Magari riferito all’abuso edilizio, alla cattiva urbanistica e alla brutta architettura?

Ma il cemento qui è bellissimo e funzionale, perché ha permesso di creare spazi e persino arredi sfruttando lo spazio (pochissimo) a disposizione. Dì la verità, pensavi fosse...

impossibile trovare le idee giuste per ristrutturare un rustico?

A questo servono gli architetti! E a noi di Vivi Architettura e Design piacciono tanto. Trovare spazio dove pare proprio non ce ne sia, creare soluzioni di design esclusive, ristrutturare un rustico in modo che non perda il suo fascino, ma abbia un aspetto elegante e moderno. Questo è quello che sappiamo fare meglio. Per questo se anche tu vorresti un rifugio lontano dal caos, e hai idee ambiziose che non sai come trasformare in realtà, contattaci. Siamo sempre felici di poter condividere la nostra passione e mettere al vostro servizio la nostra professionalità.